Benvenuto in mostra a Cisternino

Un omaggio dei cicloamici a Benvenuto Messia, decano dei ciclisti, fotografi e poeti. A pochi giorni dal 93esimo compleanno

La mostra antologica

La mostra antologica di Benvenuto Messia, decano dei fotografi della Valle d’Itria, dal sabato 14 dicembre Lagravinese a Cisternino. Benvenuto Messia, 92 anni, nasce in una famiglia di artisti che viveva tra la camera oscura e l’atelier: Eugenio, suo padre (1883 – 1957) – che fu allievo del maestro Michele De Mattia – fu infatti il primo ad aprire a Martina Franca (e più tardi a Cisternino, di fronte l’attuale Porta Piccola) uno studio di fotografia. Ed è qui, nello studio del padre, fra camera oscura, fissatori e macchine fotografiche, che nel 1944, dopo la licenza media, impara il mestiere, iniziando a scattare le prime foto in bianco e nero, su lastra. Dopo 80 anni continua a scattare. In otto decenni Messia ha ritratto tanti personaggi della nostra storia. Ma soprattutto ha raccontato, con le sue foto, la storia della Valle d’Itria, documentando le manifestazioni pubbliche, i momenti più importanti, le scene tipiche della campagna, i mestieri, i volti, le pietre, le architetture, l’identità del territorio. La mostra a Palazzo Lagravinese riassume alcuni dei suoi temi ricorrenti.

Un ritratto per benvenuto

Una selezione delle foto di Benvenuto

Una bella intervista a Benvenuto

La bella intervista rilasciata da Benvenuto a Martinachannel in occasione del suo 86° compleanno. Sempre sensibile al fascino femminile, celebri i suoi ritratti di gruppo in presenza di cicloamiche. Il nostro Benvenuto in presenza della bella giornalista da il meglio di se stesso.

Intervista Benvenuto Messia from Web light on Vimeo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *