Passa al contenuto
Cicloamici
Cicloamici
  • Home
  • Articoli
    • Editoriale
    • Cicloracconti
    • Ciclosofia
    • Cicloturismo
    • Cronache
    • Itinerari
    • La Murgia dei trulli
    • Masserie
    • Microcosmo
    • Memoria
    • Storia
    • Tecnica digitale
    • Territori
    • Trekking
    • Via Appia
    • Vie verdi
    • Viaverde AQP
  • Atlanti
    • Atlante
    • Itinerari
    • Komoot
    • La Via Appia
    • Percorsi a piedi
    • Vieverdibrindisi
    • Percorsi della salute
    • Il Canale Reale
    • Atlante preistorico
    • L’atlante dei rifiuti
    • Corso di Cartografia
  • Opificio
    • Opificio
    • Via Verde AQP
    • Dossier rifiuti
    • Io non mi rifiuto
    • Segnalaci discariche
    • Canale Reale
    • E-learning
    • Salviamo i tratturi
    • I percorsi della salute
  • Galleria
    • Galleria fotografica
    • Streaming
      • Videoracconti
      • video seminari
      • Le interviste
    • Vignette
    • La via più semplice
    • Tipi da bici
    • Canale Youtube
  • Sito storico
    • Antichi itinerari
    • Eclettismo
    • Preistoria
  • L’associazione
    • Cicloamici
    • FIAB
    • ECF
    • Associati
    • Rinnovo tesserati
    • Appuntamenti
    • Proponi tu
    • Newsletter
    • Whatsapp
    • Annunci pubblicitari
    • Prenotazione gita

Categoria: Cicloracconti

Itinerari a piedi e in bici nelle giornate europee della cultura a Brindisi

9 Settembre 2022 Antonio Licciulli Un commento

Cicloamici FIAB Mesagne, Madera Bike e Fiab Brindisi, Centro Studi G. Antonucci, hanno proposto 2 itinerari per scoprire le incredibili…

Continua a leggere →

Inserito in: Cicloracconti, storia

Un sorprendente canale

4 Agosto 2022 Piergiorgio Mossi 4 Comments

Cicloesplorazione alla scoperta della voragine di San Cosimo La venticinquemila (IGM) Nelle passeggiate in bicicletta con il mio amico Giovanni…

Continua a leggere →

Inserito in: Cicloracconti, Itinerari Archiviato sotto: #canalereale, #cicloamicifiabmesagne, #oria, #sancosimoallamacchia

PER LA VITA CHE VERRÀ

25 Luglio 2022 Emanuela Cramarossa Lascia un commento

regalare un sorriso ai bambini, con l’aiuto e il supporto di noi tutti. 5 luglio 2022 di prima mattina, Piazza…

Continua a leggere →

Inserito in: Cicloracconti, storia Archiviato sotto: ANTONIO LANEVE, RETE DEL DONO, SAVE THE CHILDREN

Meno male che ci sono i ragazzi a fare le pulizie per i cosiddetti “adulti”…

16 Maggio 2021 Piergiorgio Mossi Un commento

Credo che sia un’esperienza comune constatare a volte la casualità, la sincronicità degli eventi riesca a sorprendere al di sopra…

Continua a leggere →

Inserito in: cicloecologia, Cicloracconti, Io non mi rifiuto Archiviato sotto: fiabsanvitodatecistrada, lavandeadeirifiuti, sanvitodeinormanni, scoutsanvitodeinormanni

Casale San Donato, da solo e abbandonato

27 Marzo 2021 Piergiorgio Mossi Lascia un commento

Un santuario al crocevia di due antiche strade, per secoli oggetto di devozione e pellegrinaggi. Il nostro giornale inizia una…

Continua a leggere →

Inserito in: Cicloracconti, Territori Archiviato sotto: #aruotaliberafiabsanvitodei normanni, #cicloamicifiabmesagne, #Latiano, #pgmoxtour, #sanvitodei normanni

All’orizzonte un toubabou

25 Febbraio 2021 Giuseppe Busco Lascia un commento

Il Congo e l’Africa Occidentale vissute e raccontate da Filippo Graglia e frate Adolfo Marmorino. Webinar venerdì 5 Marzo, ore…

Continua a leggere →

Inserito in: Cicloracconti

The Italian Chapel

19 Gennaio 2021 Nicola Perna Un commento

La costruzione della Cappella Italiana alle Orcadi tra storia e legenda

Continua a leggere →

Inserito in: Cicloracconti, storia Archiviato sotto: Italian Chapel, Orcadi, Scozia

Dicembre 2020

27 Dicembre 2020 Carmela Grisolia 10 Comments

Pensieri in bicicletta Oggi è un giorno libero, dal lavoro, non libero e basta. Da qualche mese di libero c’è…

Continua a leggere →

Inserito in: Cicloracconti

Videoracconto del trekking sulla Via Verde AQP

8 Novembre 2020 Michelangelo Cramarossa Lascia un commento

Una strada di&per Tutti storytelling di Engie Engy I Cicloamici FIAB Mesagne e quanti condividono le loro esperienze, continuano a…

Continua a leggere →

Inserito in: Cicloracconti, Itinerari, Territori, Viaverde AQP

Dossier Ciclovia e Via Verde dell’Acquedotto Pugliese

7 Novembre 2020 Antonio Licciulli 4 Comments

Il progetto di conversione della strada di servizio e dei ponti canale in un corridoio ecologico: 20 anni di tentativi…

Continua a leggere →

Inserito in: Cicloracconti, La Murgia dei trulli, storia, Viaverde AQP

Navigazione Articolo

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti →

In evidenza

La lotta alle discariche abusive
Dossier rifiuti
Associati
Associati
Le Vignette di Alberto Marescotti
Le vignette di Alberto
Via verde Aqp
Viaverde AQP

Categorie

Impegno ambientalista

L'associazione Cicloamici ha lanciato una campagna di denuncia dei rifiuti abbandonati e delle discariche abusive. Sostienici e denuncia gli scempi ambientali.

Segnala una discarica abusiva

Come partecipare alle escursioni

Soci e simpatizzanti possono partecipare agli eventi e alle escursioni. Chiediamo solo di registrarsi prima.

Iscrizione agli eventi

Campagna di associazione 2023

Associarsi on line

Rinnovare l'associazione

Sottoscrivi newsletter

Apprendere online a costruire le carte escursionistiche

Corso di cartografia digitale

Archivi

Il calendario

Le iniziative programmate dai cicloamici

Calendario

Articoli recenti

  • Buono il 2023 se percorso in bicicletta e a piedi 1 Gennaio 2023
  • La memoria degli ebrei nel Salento 31 Dicembre 2022
  • Il Bosco delle Pianelle e la Grotta del Sergente Romano 31 Dicembre 2022
  • Trekking tra i colli di Casalini 26 Dicembre 2022
  • Un progetto condiviso per la rete escursionistica sul Canale reale 23 Dicembre 2022

Piccolo spazio pubblicità

Sponsor, albergatori, ristoratori amici dei cicloamici. Valgono convenzioni e trattamenti speciali per chi si presenta come "cicloamico"

Gli amici dei cicloamici

  • Komoot
  • Facebook
  • Youtube
Copyright © 2023 Cicloamici — Ascension Tema WordPress di GoDaddy