Passa al contenuto
Cicloamici
Cicloamici
  • Home
  • Articoli
    • Editoriale
    • Cicloracconti
    • Ciclosofia
    • Cicloturismo
    • Cronache
    • Itinerari
    • La Murgia dei trulli
    • Microcosmo
    • Storia
    • Tecnica digitale
    • Territori
    • Trekking
    • Vie verdi
  • Atlanti
    • Atlante
    • Itinerari
    • Komoot
    • Vieverdibrindisi
    • Percorsi a piedi
    • Percorsi della salute
    • Il Canale Reale
    • Atlante preistorico
    • L’atlante dei rifiuti
    • Corso di Cartografia
  • Opificio
    • Opificio
    • Via Verde AQP
    • Dossier rifiuti
    • Segnalaci discariche
    • Canale Reale
    • E-learning
    • Salviamo i tratturi
    • I percorsi della salute
  • Galleria
    • Galleria fotografica
    • Streaming
      • Videoracconti
      • video seminari
      • Le interviste
    • Vignette
    • La via più semplice
    • Tipi da bici
    • Canale Youtube
  • Sito storico
    • Antichi itinerari
    • Eclettismo
    • Preistoria
  • L’associazione
    • Cicloamici
    • FIAB
    • ECF
    • Associati
    • Rinnovo 2021
    • Appuntamenti
    • Proponi tu
    • Newsletter
    • Whatsapp
    • Prenotazione gita

Autore: Antonio Licciulli

Assemblea ordinaria dei cicloamici

24 Febbraio 2021 Antonio Licciulli Lascia un commento

E’ convocato l’organo sovrano dell’associazione cicloamiciDomenica 14 Marzo 2021, il cicloconsiglio convoca su piattaforma digitale online, l’assemblea annuale dei soci,…

Continua a leggere →

Inserito in: Eventi

RipuliAmo Venosa

23 Febbraio 2021 Antonio Licciulli Lascia un commento

I complimenti dei cicloamici alla comunità ecologista venosina che si raccoglie intorno ad una agguerrita e giovane associazione. Il gruppo…

Continua a leggere →

Inserito in: cicloecologia

Tra lame e frantoi ipogei lungo la Via Traiana

17 Febbraio 2021 Antonio Licciulli Lascia un commento

Ostuni 21 febbraio, ore 9:00 Ostuni Stazione FS I Cicloamici propongono un itinerario cicloturistico lungo la Via Traiana alla scoperta…

Continua a leggere →

Inserito in: Cicloturismo, storia

Corso MyMaps: 2° lezione Centro Studi, Gruppo Tecnico FIAB

12 Febbraio 2021 Antonio Licciulli 2 Comments

Introduzione Questo corso sulla cartografia digitale è dedicato agli escursionisti interessati a costruire nuovi percorsi e pubblicarli sia per stampa…

Continua a leggere →

Inserito in: Tecnica della bicicletta, tecnica digitale

Masseria Angelo Di Maglie nella vallata di Campo Orlando

7 Febbraio 2021 Antonio Licciulli Lascia un commento

Una stupenda masseria nel territorio di Ceglie Messapica, un vero e proprio monumento della civiltà contadina con le imponenti costruzioni…

Continua a leggere →

Inserito in: La Murgia dei trulli, Territori

L’occhio del secolo XX: Henri Cartier Bresson

5 Febbraio 2021 Antonio Licciulli Lascia un commento

Henri Cartier Bresson, l’occhio del secolo Henry Cartier- Bresson e’ probabilmente il fotografo piu’ influente del ‘900, tanto da essersi…

Continua a leggere →

Inserito in: Senza categoria

Benvenuto: il decano dei ciclisti e dei fotografi

4 Febbraio 2021 Antonio Licciulli Lascia un commento

Benvenuto messia socio onorario dei Cicloamici decano dei ciclisti, dei fotografi, dei poeti, degli attori Classe 1932, Benvenuto Messia, orgoglio…

Continua a leggere →

Inserito in: Eventi, Senza categoria, storia

Un popolo in viaggio nella storia

29 Gennaio 2021 Antonio Licciulli Lascia un commento

Gli ebrei hanno lasciato all’umanità un bagaglio di storie e suggestioni. Nel giorno della commemorazione della Shoah il blog dei…

Continua a leggere →

Inserito in: Filosofia, storia

Uno scatto e via

Antonio Licciulli Lascia un commento

Corso di fotografia per escursionisti Henri Cartier Bresson diceva che “fotografare è riconoscere nello stesso istante e in una frazione…

Continua a leggere →

Inserito in: Eventi, tecnica digitale

Rifiuti abbandonati illecitamente da ignoti

16 Gennaio 2021 Antonio Licciulli Lascia un commento

La presentazione di Gianni Grassi, WWF al webinar dei cicloamici Aspetti tecnici e implicazioni legali inerenti l’abbandono dei rifiuti. Punto…

Continua a leggere →

Inserito in: Senza categoria

Navigazione Articolo

Pagina 1 di 6
1 2 … 6 Avanti →

In evidenza

La lotta alle discariche abusive
Dossier rifiuti
Associati
Associati 2021
Le Vignette di Alberto Marescotti
Le vignette di Alberto
Via verde Aqp
Viaverde AQP

Impegno ambientalista

L'associazione Cicloamici ha lanciato una campagna di denuncia dei rifiuti abbandonati e delle discariche abusive. Sostienici e denuncia gli scempi ambientali.

Segnala una discarica abusiva

Come partecipare alle escursioni

Soci e simpatizzanti possono partecipare agli eventi e alle escursioni. Chiediamo solo di registrarsi prima.

Iscrizione agli eventi

Campagna di associazione 2021

Associarsi on line

Apprendere online a costruire le carte escursionistiche

Corso di cartografia digitale

Categorie

Archivi

Articoli recenti

  • Assemblea ordinaria dei cicloamici 24 Febbraio 2021
  • RipuliAmo Venosa 23 Febbraio 2021
  • Suggestioni lungo la Via Traiana 18 Febbraio 2021
  • Bonificata discarica abusiva a San Biagio, plauso dei cicloamici al Comune di Brindisi 17 Febbraio 2021
  • Tra lame e frantoi ipogei lungo la Via Traiana 17 Febbraio 2021

Sottoscrivi newsletter

  • Komoot
  • Facebook
  • Youtube
Copyright © 2021 Cicloamici — Ascension Tema WordPress di GoDaddy