E’ convocato l’organo sovrano dell’associazione cicloamiciDomenica 14 Marzo 2021, il cicloconsiglio convoca su piattaforma digitale online, l’assemblea annuale dei soci,…
I complimenti dei cicloamici alla comunità ecologista venosina che si raccoglie intorno ad una agguerrita e giovane associazione. Il gruppo…
Ostuni 21 febbraio, ore 9:00 Ostuni Stazione FS I Cicloamici propongono un itinerario cicloturistico lungo la Via Traiana alla scoperta…
Introduzione Questo corso sulla cartografia digitale è dedicato agli escursionisti interessati a costruire nuovi percorsi e pubblicarli sia per stampa…
Una stupenda masseria nel territorio di Ceglie Messapica, un vero e proprio monumento della civiltà contadina con le imponenti costruzioni…
Benvenuto messia socio onorario dei Cicloamici decano dei ciclisti, dei fotografi, dei poeti, degli attori Classe 1932, Benvenuto Messia, orgoglio…
I criteri per la progettazione in sicurezza delle piste ciclabili secondo le nuove disposizioni legislative Pubblichiamo un documento redatto da…
Gli ebrei hanno lasciato all’umanità un bagaglio di storie e suggestioni. Nel giorno della commemorazione della Shoah il blog dei…
Corso di fotografia per escursionisti Henri Cartier Bresson diceva che “fotografare è riconoscere nello stesso istante e in una frazione…
La costruzione della Cappella Italiana alle Orcadi tra storia e legenda
Un seminario per illustrare le linee guida alle associazioni ambientaliste, venerdì 15 ore 19 su Google meet Chi abbandona deliberatamente…
Secondo il Rapporto Ecomafia 2020 di Legambiente la Regione Puglia è seconda in Italia per reati legati al ciclo dei…
Salutiamo questo 2020 che ci ha insegnato l’essenzialità, la solidarietà, ci ha fatto sospirare e capire quanto è bello stare…
Webinar 28 dicembre ore 19 su Google Meet e in diretta facebook. La fruizione condivisa della strada di servizio e…
Pensieri in bicicletta Oggi è un giorno libero, dal lavoro, non libero e basta. Da qualche mese di libero c’è…
Chi abbandona deliberatamente i rifiuti trasformando i luoghi in discariche abusive commette un crimine ambientale: ovvero è un criminale. Gli…
Il regalo natalizio di Google Maps ai ciclisti italiani. Finalmente il navigatore di Google si offre per programmare itinerari in…
Un Natale islandese
Seminario online venerdì 4 dicembre ore 19 dedicato a Onofrio Pepe, coorganizzato da Cicloamici FIAB Mesagne, Fiab Villa Castelli Trulli…
I cicloamici impegnati in un trekking. Filo narrativo la storia di Seppe ‘u Padreterno. Sullo sfondo un percorso di storia…
Breve descrizione della Tavola Peutingeriana e della rielaborazione fatta da René Voorbur nel sito Omnes viae: Itinerarium Romanum Mentre vado…
Lettera aperta alle associazioni della FIAB con riflessioni sulla identità e la mission della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta Cari…
Con l’anno nuovo vanno in soffitta (ossia perdono validità) le tessere del 2020: occorre rinnovare l’associazione o, per chi non…
Un monopattino in più è una macchina di meno. Il mezzo che più della bici sta modificando la mobilità cittadina.
Esplorazioni geostoriche su tratturi, tratturelli, bracci e riposi: le vie della transumanza. Il nostro impegno per la conoscenza e tutela…
Una strada di&per Tutti storytelling di Engie Engy I Cicloamici FIAB Mesagne e quanti condividono le loro esperienze, continuano a…
Il progetto di conversione della strada di servizio e dei ponti canale in un corridoio ecologico: 20 anni di tentativi…
Una bellissima escursione a piedi intorno alla strada di servizio e sui ponti dell’AQP attraverso una successione di paesaggi con…
E’ operativa l’applicazione per chiedere il buono mobilità o il rimborso per gli acquisti già effettuati. Le informazioni che seguono…
Domenica 1 novembre si è svolto un memorabile evento: una escursione a piedi per conoscere e valorizzare la Via Verde…
I Cicloamici hanno aderito all’Appiaday il 18 ottobre 2020 giornata dedicata alla Via Appia con una escursione in bicicletta da…
Un area archeologica di quasi 50 ettari conserva i resti di una antica e misteriora città messapica Domenica 4 ottobre…
Ciclocronaca di una calda giornata settembrina. L’appuntamento era proprio lì, sotto la torre e ci siamo arrivati (quasi tutti) precisi.…
Nuovo evento domenica 13 settembre ore 9:30 Torre Colimena (Manduria) dedicato allo Ionio tarantino bello quanto trascurato dalle rotte cicloturistiche.…
Presentata da Comune di Mesagne, Università del Salento e Cicloamici FIAB un progetto per la creazione di un corridoio ecologico…
E’ andata a buon fine la segnalazione della discarica abusiva nei pressi del sito archeologico di San Biagio effettuata dai…
Henri Cartier Bresson, l’occhio del secolo Henry Cartier- Bresson e’ probabilmente il fotografo piu’ influente del ‘900, tanto da essersi…