Passa al contenuto
Cicloamici
Cicloamici
  • Home
  • Articoli
    • Editoriale
    • Cicloracconti
    • Ciclosofia
    • Cicloturismo
    • Cronache
    • Itinerari
    • La Murgia dei trulli
    • Microcosmo
    • Storia
    • Tecnica digitale
    • Territori
    • Trekking
    • Vie verdi
  • Atlanti
    • Atlante
    • Itinerari
    • Komoot
    • Vieverdibrindisi
    • Percorsi a piedi
    • Percorsi della salute
    • Il Canale Reale
    • Atlante preistorico
    • L’atlante dei rifiuti
    • Corso di Cartografia
  • Opificio
    • Opificio
    • Via Verde AQP
    • Dossier rifiuti
    • Segnalaci discariche
    • Canale Reale
    • E-learning
    • Salviamo i tratturi
    • I percorsi della salute
  • Galleria
    • Galleria fotografica
    • Streaming
      • Videoracconti
      • video seminari
      • Le interviste
    • Vignette
    • La via più semplice
    • Tipi da bici
    • Canale Youtube
  • Sito storico
    • Antichi itinerari
    • Eclettismo
    • Preistoria
  • L’associazione
    • Cicloamici
    • FIAB
    • ECF
    • Associati
    • Rinnovo 2021
    • Appuntamenti
    • Proponi tu
    • Newsletter
    • Whatsapp
    • Prenotazione gita

Autore: Michelangelo Cramarossa

Videoracconto del trekking sulla Via Verde AQP

8 Novembre 2020 Michelangelo Cramarossa Lascia un commento

Una strada di&per Tutti storytelling di Engie Engy I Cicloamici FIAB Mesagne e quanti condividono le loro esperienze, continuano a…

Continua a leggere →

Inserito in: Cicloracconti, Itinerari, Territori

La progettazione delle corsie ciclabili secondo le nuove disposizioni

2 Settembre 2020 Michelangelo Cramarossa Lascia un commento

Pubblichiamo il video dell’ANCI (associazione dei comuni italiani) nel quale il nostro ciclosocio Alberto Marescotti illustra le novità introdotte nel…

Continua a leggere →

Inserito in: Territori

Immersione…in (n)a(l)tura

1 Agosto 2020 Michelangelo Cramarossa 2 Comments

Cronaca un poco romanzata del trekking sui due colli Gianecchia e Monte Pizzuto a Cisternino Ding!  Messaggio di WhatsApp, sbirciatina…

Continua a leggere →

Inserito in: Cicloracconti, Itinerari, La Murgia dei trulli, Territori

Emanuele Venezia: la manutenzione della bici

8 Giugno 2020 Michelangelo Cramarossa Lascia un commento

Continua il ciclo dei seminari on line. Il prof Venezia in questo secondo webinar continua a elargire preziosi consigli sulla…

Continua a leggere →

Inserito in: Tecnica della bicicletta Archiviato sotto: Emanuele Venezia, manutenzione

Il prof della Bici: EMANUELE VENEZIA

24 Maggio 2020 Michelangelo Cramarossa Lascia un commento

L’espertissimo prof. Emanuele Venezia, nella prima parte del seminario “Tecnica della bicicletta” ci guida sapientemente a scegliere fra i vari…

Continua a leggere →

Inserito in: Tecnica della bicicletta Archiviato sotto: Emanuele Venezia, tecnica

Cicloamici & Internet

23 Maggio 2020 Michelangelo Cramarossa 2 Comments

breve storia di internet e utilità dei CMS

Continua a leggere →

Inserito in: tecnica digitale Archiviato sotto: Capodieci, internet, web, WordPress

In viaggio con Simona Anedda

9 Maggio 2020 Michelangelo Cramarossa Lascia un commento

La gabbia è il mio corpo… la volontà sono le sue ali Parlare o meglio scrivere di Simona Anedda, mi…

Continua a leggere →

Inserito in: Eventi, storia Archiviato sotto: barriera architettonica, india, simona anedda, SLA, volontà

Le cronache di Engie Engy

Michelangelo Cramarossa Lascia un commento

Grazie a Engie per il dono dei suoi video. Con leggerezza e briosità fa rivivere a chi ha già partecipato…

Continua a leggere →

Inserito in: Eventi, Itinerari, Territori Archiviato sotto: acquedotto, chidro, Engie Engy, ostuni

La globetrotter Simona Ridolfi: emozioni di un viaggio in Patagonia

2 Maggio 2020 Michelangelo Cramarossa Lascia un commento

Un grazie a Giuseppe Busco che con le sue mirate domande ha ri-condotto Simona Ridolfi, per la sua biografia rimandiamo…

Continua a leggere →

Inserito in: Eventi, Territori Archiviato sotto: cile, simona

La pianificazione delle escursioni con gli strumenti digitali

27 Aprile 2020 Michelangelo Cramarossa Lascia un commento

IDEAZIONE E PROGETTAZIONE DI UN ITINERARIO ESCURSIONISTICO GLOSSARIO DELLA CARTOGRAFIA DIGITALE APP AL SERVIZIO DEL CICLOTURISTA APPROFONDIMENTO VARI SISTEMI La…

Continua a leggere →

Inserito in: tecnica digitale Archiviato sotto: APP, ESCURSIONI, PIANIFICAZIONE, STRUMENTI DIGITALI

In evidenza

La lotta alle discariche abusive
Dossier rifiuti
Associati
Associati 2021
Le Vignette di Alberto Marescotti
Le vignette di Alberto
Via verde Aqp
Viaverde AQP

Impegno ambientalista

L'associazione Cicloamici ha lanciato una campagna di denuncia dei rifiuti abbandonati e delle discariche abusive. Sostienici e denuncia gli scempi ambientali.

Segnala una discarica abusiva

Come partecipare alle escursioni

Soci e simpatizzanti possono partecipare agli eventi e alle escursioni. Chiediamo solo di registrarsi prima.

Iscrizione agli eventi

Campagna di associazione 2021

Associarsi on line

Apprendere online a costruire le carte escursionistiche

Corso di cartografia digitale

Categorie

Archivi

Articoli recenti

  • Una giornata sull’acquedotto pugliese 12 Aprile 2021
  • Ciclosentinelle: buona pratica per FIAB 10 Aprile 2021
  • Il trullo sovrano 4 Aprile 2021
  • Ciclo sentinelle della Murgia 29 Marzo 2021
  • Casale San Donato, da solo e abbandonato 27 Marzo 2021

Sottoscrivi newsletter

  • Komoot
  • Facebook
  • Youtube
Copyright © 2021 Cicloamici — Ascension Tema WordPress di GoDaddy