Passa al contenuto
Cicloamici
Cicloamici
  • Home
  • Articoli
    • Editoriale
    • Cicloracconti
    • Ciclosofia
    • Cicloturismo
    • Cronache
    • Itinerari
    • La Murgia dei trulli
    • Masserie
    • Microcosmo
    • Memoria
    • Storia
    • Tecnica digitale
    • Territori
    • Trekking
    • Via Appia
    • Vie verdi
    • Viaverde AQP
  • Atlanti
    • Atlante
    • Itinerari
    • Komoot
    • La Via Appia
    • Percorsi a piedi
    • Vieverdibrindisi
    • Percorsi della salute
    • Il Canale Reale
    • Atlante preistorico
    • L’atlante dei rifiuti
    • Corso di Cartografia
  • Opificio
    • Opificio
    • Via Verde AQP
    • Dossier rifiuti
    • Io non mi rifiuto
    • Segnalaci discariche
    • Canale Reale
    • E-learning
    • Salviamo i tratturi
    • I percorsi della salute
  • Galleria
    • Galleria fotografica
    • Streaming
      • Videoracconti
      • video seminari
      • Le interviste
    • Vignette
    • La via più semplice
    • Tipi da bici
    • Canale Youtube
  • Sito storico
    • Antichi itinerari
    • Eclettismo
    • Preistoria
  • L’associazione
    • Cicloamici
    • FIAB
    • ECF
    • Associati
    • Rinnovo tesserati
    • Appuntamenti
    • Proponi tu
    • Newsletter
    • Whatsapp
    • Annunci pubblicitari
    • Prenotazione gita

Categoria: La Murgia dei trulli

Il Bosco delle Pianelle e la Grotta del Sergente Romano

31 Dicembre 2022 Michelangelo Cramarossa Lascia un commento

Queste e altre innumerevoli essenze potremo ammirare negli splendidi colori di questo periodo, sentirne l’odore durante il trekking di domenica…

Continua a leggere →

Inserito in: La Murgia dei trulli, Territori, Trekking

Trekking tra i colli di Casalini

26 Dicembre 2022 Antonio Licciulli Lascia un commento

Domenica 8 gennaio, escursione a piedi tra trulli, specchie e palmenti sulle incantate colline di Casalini L’evento e le motivazioni…

Continua a leggere →

Inserito in: La Murgia dei trulli, Masserie e trulli, Trekking

Il trekking del salto dell’acqua alle giornate FAI di primavera

19 Marzo 2022 Antonio Licciulli 2 Comments

Domenica 27 marzo escursione a piedi dedicata alle “Vie Verdi sull’acquedotto del Sele Calore” per la costruzione di un corridoio…

Continua a leggere →

Inserito in: La Murgia dei trulli, Senza categoria, Trekking, Viaverde AQP, Vie verdi

Le biciclette della memoria

28 Dicembre 2021 Giuseppe Busco Lascia un commento

Domenica 6 Febbraio escursioni con commemorazione delle vittime della Shoah e visita guidata alla Casa Rossa di Alberobello I Cicloamici…

Continua a leggere →

Inserito in: Cicloturismo, Giornata della memoria, La Murgia dei trulli, storia

Giù le mani da jurjęfrįddę

26 Novembre 2021 Antonio Licciulli Lascia un commento

Domenica 28 novembre manifestazione in difesa dell’area naturalistica di Gorgofreddo Domenica 28 Novembre Cicloamici, FIAB Puglia e Basilicata, Legambiente Puglia,…

Continua a leggere →

Inserito in: La Murgia dei trulli, Masserie, Senza categoria, Trekking

Alla scoperta del tratturello Gorgo Parco

13 Novembre 2021 Michelangelo Cramarossa Un commento

Domenica 28 novembre, trekking memorial Daniela Carrieri L’evento e le sue motivazioni Tratturello Gorgo Parco è una diramazione del tratturello…

Continua a leggere →

Inserito in: La Murgia dei trulli, Senza categoria, Trekking

Masseria Ferragnano luogo del cuore

6 Novembre 2021 Antonio Licciulli Lascia un commento

Foliage in Valle D’Itria, escursione in bicicletta alla scoperta di un luogo incantato Si è svolta domenica 14 Novembre 2021…

Continua a leggere →

Inserito in: Eventi, La Murgia dei trulli, Masserie, Masserie e trulli, Senza categoria

Splendore e declino di Scuolepie, masseria nella Murgia dei Trulli

25 Luglio 2021 Antonio Licciulli 2 Comments

La storia esemplare di una masseria in agro di Ceglie Messapica La storia di Masseria Scuolepie è esemplificativa della storia…

Continua a leggere →

Inserito in: La Murgia dei trulli, Masserie, Senza categoria, storia, Territori

Tra le cento Masserie di Celie del Galdo

23 Luglio 2021 Antonio Licciulli Lascia un commento

Una itinerario cicloturistico tra le più belle masserie di Ceglie Messapica. Presentazione dell’itinerario Sono oltre 100 le masserie del comune…

Continua a leggere →

Inserito in: Cicloturismo, Eventi, La Murgia dei trulli, Masserie, Territori

La manifestazione per il diritto di accesso alla strada di servizio e ponti canale del 16 febbraio 2020

23 Aprile 2021 Antonio Licciulli Lascia un commento

Il 16 febbraio 2020 si svolse la grande marcia per il diritto di accesso sulla strada di servizio e sui…

Continua a leggere →

Inserito in: La Murgia dei trulli, Viaverde AQP

Navigazione Articolo

Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti →

In evidenza

La lotta alle discariche abusive
Dossier rifiuti
Associati
Associati
Le Vignette di Alberto Marescotti
Le vignette di Alberto
Via verde Aqp
Viaverde AQP

Categorie

Impegno ambientalista

L'associazione Cicloamici ha lanciato una campagna di denuncia dei rifiuti abbandonati e delle discariche abusive. Sostienici e denuncia gli scempi ambientali.

Segnala una discarica abusiva

Come partecipare alle escursioni

Soci e simpatizzanti possono partecipare agli eventi e alle escursioni. Chiediamo solo di registrarsi prima.

Iscrizione agli eventi

Campagna di associazione 2023

Associarsi on line

Rinnovare l'associazione

Sottoscrivi newsletter

Apprendere online a costruire le carte escursionistiche

Corso di cartografia digitale

Archivi

Il calendario

Le iniziative programmate dai cicloamici

Calendario

Articoli recenti

  • Buono il 2023 se percorso in bicicletta e a piedi 1 Gennaio 2023
  • La memoria degli ebrei nel Salento 31 Dicembre 2022
  • Il Bosco delle Pianelle e la Grotta del Sergente Romano 31 Dicembre 2022
  • Trekking tra i colli di Casalini 26 Dicembre 2022
  • Un progetto condiviso per la rete escursionistica sul Canale reale 23 Dicembre 2022

Piccolo spazio pubblicità

Sponsor, albergatori, ristoratori amici dei cicloamici. Valgono convenzioni e trattamenti speciali per chi si presenta come "cicloamico"

Gli amici dei cicloamici

  • Komoot
  • Facebook
  • Youtube
Copyright © 2023 Cicloamici — Ascension Tema WordPress di GoDaddy