Passa al contenuto
Cicloamici
Cicloamici
  • Home
  • Articoli
    • Editoriale
    • Cicloracconti
    • Ciclosofia
    • Cicloturismo
    • Cronache
    • Itinerari
    • La Murgia dei trulli
    • Masserie
    • Microcosmo
    • Memoria
    • Storia
    • Tecnica digitale
    • Territori
    • Trekking
    • Via Appia
    • Vie verdi
    • Viaverde AQP
  • Atlanti
    • Atlante
    • Itinerari
    • Komoot
    • La Via Appia
    • Percorsi a piedi
    • Vieverdibrindisi
    • Percorsi della salute
    • Il Canale Reale
    • Atlante preistorico
    • L’atlante dei rifiuti
    • Corso di Cartografia
  • Opificio
    • Opificio
    • Via Verde AQP
    • Dossier rifiuti
    • Io non mi rifiuto
    • Segnalaci discariche
    • Canale Reale
    • E-learning
    • Salviamo i tratturi
    • I percorsi della salute
  • Galleria
    • Galleria fotografica
    • Streaming
      • Videoracconti
      • video seminari
      • Le interviste
    • Vignette
    • La via più semplice
    • Tipi da bici
    • Canale Youtube
  • Sito storico
    • Antichi itinerari
    • Eclettismo
    • Preistoria
  • L’associazione
    • Cicloamici
    • FIAB
    • ECF
    • Associati
    • Rinnovo tesserati
    • Appuntamenti
    • Proponi tu
    • Newsletter
    • Whatsapp
    • Annunci pubblicitari
    • Prenotazione gita

Categoria: Senza categoria

Buono il 2023 se percorso in bicicletta e a piedi

1 Gennaio 2023 Antonio Licciulli Lascia un commento

Dai Cicloamici i migliori auspici per un 2023 mite e solare! Ma gli auspici non bastano: per rendere il nuovo…

Continua a leggere →

Inserito in: Senza categoria

Erchie e il santuario di Santa Lucia: itinerario in bici

15 Dicembre 2022 Antonio Licciulli Lascia un commento

I Cicloamici in collaborazione con la Pro Loco di Erchie propongono per domenica 18 dicembre un itinerario da Mesagne a…

Continua a leggere →

Inserito in: Senza categoria

Mobilità ciclistica nella Provincia di Brindisi

4 Dicembre 2022 Antonio Licciulli Lascia un commento

Intervento dei Cicloamici all’incontro di Federalberghi Asset: 20 anni di impegno Cicloamici/FIAB per migliorare la fruibilità del territorio per gli…

Continua a leggere →

Inserito in: Senza categoria

Lo Chalet delle associazioni nella villa comunale

8 Novembre 2022 Antonio Licciulli Lascia un commento

Aperta la sede sociale dei Cicloamici condivisa con altre 5 associazioni nel centro della Villa Comunale La scelta coraggiosa dell’Amministrazione…

Continua a leggere →

Inserito in: Eventi, Senza categoria

Alla scoperta dei giganti della Murgia

1 Novembre 2022 Antonio Licciulli Lascia un commento

Domenica 20 Novembre cicloescursione dedicata agli alberi monumentali tra Ostuni e Ceglie Messapica Si svolgerà nelle giornate di Festa dell’Albero…

Continua a leggere →

Inserito in: Senza categoria

Per Appiam ad Lippium

Antonio Licciulli Lascia un commento

Domenica 6 novembre, in bici alla scoperta delle antiche strade del Nord Salento verso Lecce Dall’Appia diretta a Brindisi si…

Continua a leggere →

Inserito in: Senza categoria

Pedal on

3 Ottobre 2022 Antonio Licciulli Lascia un commento

The bicycle art of Tristan Howek e l’educazione alla mobilità all’urban center di Bari Nell’ambito delle iniziative previste in città…

Continua a leggere →

Inserito in: Senza categoria

Appiaday 2022 in difesa e valorizzazione del Cillarese

2 Ottobre 2022 Antonio Licciulli Lascia un commento

In bici verso il bacino del Cillarese, area di congiunzione tra l’Appia Traiana e l’Appia Antica con i ragazzi dell’Istituto…

Continua a leggere →

Inserito in: cicloecologia, Senza categoria, Via Appia

Cambia stile, vai in bici!!

20 Settembre 2022 Antonio Licciulli Lascia un commento

Gli studenti hanno incontrato gli ambientalisti e gli amministratori del comune di Mesagne Imparare dagli studenti Due significativi eventi si…

Continua a leggere →

Inserito in: Senza categoria

La città di Marescotti

10 Agosto 2022 Antonio Licciulli Lascia un commento

Padova meravigliosa, patrimonio Unesco dal 2021. Città di Giotto Galileo e Marescotti . Motivazione del riconoscimento Unesco sono i cicli…

Continua a leggere →

Inserito in: Senza categoria

Navigazione Articolo

Pagina 1 di 8
1 2 … 8 Avanti →

In evidenza

La lotta alle discariche abusive
Dossier rifiuti
Associati
Associati
Le Vignette di Alberto Marescotti
Le vignette di Alberto
Via verde Aqp
Viaverde AQP

Categorie

Impegno ambientalista

L'associazione Cicloamici ha lanciato una campagna di denuncia dei rifiuti abbandonati e delle discariche abusive. Sostienici e denuncia gli scempi ambientali.

Segnala una discarica abusiva

Come partecipare alle escursioni

Soci e simpatizzanti possono partecipare agli eventi e alle escursioni. Chiediamo solo di registrarsi prima.

Iscrizione agli eventi

Campagna di associazione 2023

Associarsi on line

Rinnovare l'associazione

Sottoscrivi newsletter

Apprendere online a costruire le carte escursionistiche

Corso di cartografia digitale

Archivi

Il calendario

Le iniziative programmate dai cicloamici

Calendario

Articoli recenti

  • Buono il 2023 se percorso in bicicletta e a piedi 1 Gennaio 2023
  • La memoria degli ebrei nel Salento 31 Dicembre 2022
  • Il Bosco delle Pianelle e la Grotta del Sergente Romano 31 Dicembre 2022
  • Trekking tra i colli di Casalini 26 Dicembre 2022
  • Un progetto condiviso per la rete escursionistica sul Canale reale 23 Dicembre 2022

Piccolo spazio pubblicità

Sponsor, albergatori, ristoratori amici dei cicloamici. Valgono convenzioni e trattamenti speciali per chi si presenta come "cicloamico"

Gli amici dei cicloamici

  • Komoot
  • Facebook
  • Youtube
Copyright © 2023 Cicloamici — Ascension Tema WordPress di GoDaddy