Campagna di associazione 2023

Vi proponiamo di associarvi a Cicloamici FIAB Mesagne per condividere idee, progetti e momenti conviviali. Sono esattamente 20 anni che l’associazione Cicloamici FIAB Mesagne (APS) utilizza la bicicletta per le battaglie ambientaliste e in tema di mobilità sostenibile. Associarsi significa scendere in campo e rendere più incisive le attività che insieme svolgeremo ed ideeremo. Associarsi significa anche federarsi alla FIAB e a ECF. La procedura di associazione e rinnovo è semplice e veloce grazie ai moduli online che possono essere compilati con lo smartphone o con il PC. La tessera viene consegnata per via telematica (in formato pdf) pochi giorni dopo la compilazione del modulo.
La via più semplice da indossare
Da quest’anno la magica matita dell’illustratore dei sito dei Cicloamici, Alberto Marescotti si trasferirà sulle magliette e sull’abbigliamento sociale. Le vignette di Marescotti che indicano “la via più semplice” potranno essere indossati da tutti i sostenitori della nostra associazione.
Abbiamo deciso che per dare impeto alla campagna di tesseramento e alla diffusione dei nostri capi d’abbigliamento griffati “cicloamici” le magliette saranno proposte ai soci ad un prezzo simbolico. E’ inoltre possibile che ciascuno possa personalizzare la propria maglietta scegliendo una delle vignette pubblicate sul sito.

Quote associative


La quota di adesione annuale ammonta a
18 euro per soci ordinari sopra 18 anni/
12 euro per i soci familiari maggiorenni aggiunti/
8 euro per i soci di età compresa fra 18 anni e 14 anni/
5 euro per età inferiore ai 14 anni
6 euro aggiuntive per ricevere la rivista BC della FIAB.

Mi associo

Rinnovo l’associazione

Le nostro iniziative, i nostri progetti, le nostre visioni

L’unione fa la forza

Come tante formichine i cicloamici lavorano per il bene collettivo e per la propria salute

I cicloamici onorari

L’associazione conferisce il titolo di “socio onorario” annualmente ad alcuni cicloamici “esemplari” che hanno elevato, con il proprio impegno, il senso di comunità ed il prestigio dell’associazione. Per il 2022 additiamo come esemplari i nostri: Benvenuto Messia, di Martina franca, classe 1932, fotografo, attore, poeta vernacolare, ciclista. Il padovano Alberto Marescotti, architetto urbanista, progettista della mobilità sostenibile, illustratore del sito dei cicloamici, consulente di riferimento di ANCI, cicloamico. E infine il mesagnese Gilberto Pasimeni nato il 05 gennaio 1932. La bici è il suo veicolo preferito, la usa per andare al mercato, per la spesa e per fare ogni tanto una passeggiata fino a Latiano giusto per tenere sotto controllo il diabete.

Benvenuto Messia, attore, poeta vernacolare, fotografo, ciclista
Alberto Marescotti, Architetto del Comune di Padova consulente ANCI
Gilberto Pasimeni (a destra con il cappellino bianco) in immagine di repertorio del 1958 ritratto su un ponte a Newcastle Australia quando faceva il carpentiere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *