Passa al contenuto
Cicloamici

Cicloamici

  • Home
  • Articoli
    • Editoriale
    • Cicloracconti
    • Ciclosofia
    • Cicloturismo
    • Cronache
    • Itinerari
    • La Murgia dei trulli
    • Masserie
    • Microcosmo
    • Memoria
    • Storia
    • Tecnica digitale
    • Territori
    • Trekking
    • Via Appia
    • Vie verdi
    • Viaverde AQP
  • Atlanti
    • Atlante
    • Itinerari
    • Komoot
    • La Via Appia
    • Percorsi a piedi
    • Vieverdibrindisi
    • Percorsi della salute
    • Il Canale Reale
    • Atlante preistorico
    • L’atlante dei rifiuti
    • Corso di Cartografia
  • Opificio
    • Opificio
    • Via Verde AQP
    • Dossier rifiuti
    • Io non mi rifiuto
    • Segnalaci discariche
    • Canale Reale
    • E-learning
    • Salviamo i tratturi
    • I percorsi della salute
  • Galleria
    • Galleria fotografica
    • Streaming
      • Videoracconti
      • video seminari
      • Le interviste
    • Vignette
    • La via più semplice
    • Tipi da bici
    • Canale Youtube
  • Sito storico
    • Antichi itinerari
    • Eclettismo
    • Preistoria
  • L’associazione
    • Cicloamici
    • FIAB
    • ECF
    • Associati
    • Rinnovo tesserati
    • Appuntamenti
    • Proponi tu
    • Newsletter
    • Whatsapp
    • Annunci pubblicitari
    • Prenotazione gita

Cicloamici

La bicicletta vola su wordpress

5 Maggio 2020 Antonio Licciulli Lascia un commento

Un nuovo seminario di natura tecnica organizzato dai cicloamici per sabato 9 maggio ore 19:00 al link https://meet.google.com/fyp-wnpo-hch .L’ing. Antonio…

Continua a leggere →

Inserito in: Eventi, tecnica digitale

Murat un re di Napoli venuto dall’Europa

3 Maggio 2020 Antonio Licciulli Lascia un commento

Presentiamo il nuovo libro di Bianca Tragni, storica e giornalista altamurana. Bianca è anche una amica storica dei cicloamici, nel…

Continua a leggere →

Inserito in: Eventi, storia

Ripartiamo con il piede giusto

2 Maggio 2020 Antonio Licciulli 2 Comments

Il coordinamento FIAB Puglia Basilicata ha spedito alla Regione Puglia e al presidente Emiliano una lettera per indicare alcune linee…

Continua a leggere →

Inserito in: Eventi

La globetrotter Simona Ridolfi: emozioni di un viaggio in Patagonia

Michelangelo Cramarossa Lascia un commento

Un grazie a Giuseppe Busco che con le sue mirate domande ha ri-condotto Simona Ridolfi, per la sua biografia rimandiamo…

Continua a leggere →

Inserito in: Eventi, Territori Archiviato sotto: cile, simona

In viaggio con Simona Anedda

1 Maggio 2020 Antonio Licciulli Lascia un commento

Nuovo webinar per tenere idealmente insieme i cicloamici. Sabato 2 maggio ore 19:30 su google meet link https://meet.google.com/pir-nxcm-ipq In viaggio…

Continua a leggere →

Inserito in: Eventi

Ostuni – Martina ciclabile un giro tra i camini delle fate

28 Aprile 2020 ciclocapo10 Lascia un commento

Un itinerario che invita a fruire del meraviglioso paesaggio della Murgia dei Trulli collegando 2 città meravigliose e nevralgicheDescrizione tecnica:…

Continua a leggere →

Inserito in: Cicloturismo, Itinerari, La Murgia dei trulli, Territori

La pianificazione delle escursioni con gli strumenti digitali

27 Aprile 2020 Michelangelo Cramarossa Lascia un commento

Tre webinar di ANTONIO LICCIULLI IDEAZIONE E PROGETTAZIONE DI UN ITINERARIO ESCURSIONISTICO GLOSSARIO DELLA CARTOGRAFIA DIGITALE APP AL SERVIZIO DEL…

Continua a leggere →

Inserito in: tecnica digitale Archiviato sotto: APP, ESCURSIONI, PIANIFICAZIONE, STRUMENTI DIGITALI

Trekking intorno masseria Seppunisi con Komoot

26 Aprile 2020 Antonio Licciulli Lascia un commento

Incredibile la funzione embed di Komoot, un meraviglioso itinerario descritto nei minimi particolari e arricchito dalle foto si compone da…

Continua a leggere →

Inserito in: La Murgia dei trulli, tecnica digitale, Territori

Dal Cilento alla terra del fuoco

Antonio Licciulli Lascia un commento

Lunedì 27 Aprile ore 19:00 su Google meet In questo seminario i abbiamo incontrato Simona Ridolfi sulla piattaforma google meet.…

Continua a leggere →

Inserito in: Eventi

Trekking sulla via verde dell’acquedotto

ciclocapo10 Lascia un commento

Una esplorazione in preparazione di un nuovo trekking “sociale” sulle Vie Verdi intorno al canale principale dell’acquedotto del Sele Calore.…

Continua a leggere →

Inserito in: La Murgia dei trulli, Territori

Navigazione Articolo

Pagina 20 di 21
← Indietro 1 … 19 20 21 Avanti →

In evidenza

La lotta alle discariche abusive
Dossier rifiuti
Associati
Associati
Le Vignette di Alberto Marescotti
Le vignette di Alberto
Via verde Aqp
Viaverde AQP

Categorie

Impegno ambientalista

L'associazione Cicloamici ha lanciato una campagna di denuncia dei rifiuti abbandonati e delle discariche abusive. Sostienici e denuncia gli scempi ambientali.

Segnala una discarica abusiva

Come partecipare alle escursioni

Soci e simpatizzanti possono partecipare agli eventi e alle escursioni. Chiediamo solo di registrarsi prima.

Iscrizione agli eventi

Campagna di associazione 2023

Associarsi on line

Rinnovare l'associazione

Sottoscrivi newsletter

Apprendere online a costruire le carte escursionistiche

Corso di cartografia digitale

Archivi

Il calendario

Le iniziative programmate dai cicloamici

Calendario

Articoli recenti

  • Percorrere il Salento alla Scigghiata maniera 29 Maggio 2023
  • Cantine aperte a Guagnano 25 Maggio 2023
  • Dona ai Cicloamici FIAB Mesagne il 5×1000 12 Maggio 2023
  • Incontro in AQP 18 Aprile 2023
  • Benvenuto in mostra (fotografica) 18 Aprile 2023

Piccolo spazio pubblicità

Sponsor, albergatori, ristoratori amici dei cicloamici. Valgono convenzioni e trattamenti speciali per chi si presenta come "cicloamico"

Gli amici dei cicloamici

  • Komoot
  • Facebook
  • Youtube
Copyright © 2023 Cicloamici — Ascension Tema WordPress di GoDaddy